Quante cose accadono in un anno? Negli ultimi mesi tante piccole e grandi attenzioni hanno trasformato questo magazine in un prodotto sempre più curato. È cambiata la grafica, una svolta che ha coinvolto anche l’uso delle fotografie, lavorate ad hoc. È nuova la tipografia, una scelta che ha reso queste pagine più piacevoli al tatto grazie a uno speciale trattamento. Anche i nostri “ponti” verso le altre lingue sono migliorati: ci siamo affidati a una società che gestisce tutte le traduzioni. Arriva infine con questo numero un’ultima novità che vede l’avvicendamento del direttore responsabile della testata. Alla guida del magazine c’è da oggi Alessandra Chiappori, una giovane professionista cresciuta in Riviera dei fiori, curiosa del territorio e delle sue storie.
Proprio le storie sono il cuore di questo numero che si apre con le atmosfere del Natale e, attraverso le note dell’inverno, giunge alle soglie di una primavera che in Riviera sa annunciarsi molto presto. Come vivere questo periodo? Facendo il pieno di bellezza: ci si può tuffare tra le stelle al Planetario di Imperia, scoprire la magia dei presepi di Lucéram andando indietro fino alla storia romana, immergersi tra i fondali con un punto di vista nuovo. L’entroterra è tutto da ammirare dall’alto dei sentieri balcone, prima di tornare in città e gustarsi le vetrine di Sanremo, i piatti degli chef stellati o farsi stregare dal fascino del teatro a Monte-Carlo per la nuova stagione in partenza.
Non mancano le curiosità: chi sapeva che nella città tedesca gemellata con Imperia erano costruiti i dirigibili Zeppelin? E chi, ancora, poteva immaginare che Sanremo fosse coinvolta in futuristici esperimenti di consegna della posta via razzo? Chissà se storie così sarebbero finite anche tra le cronache dei giornali che raccontavano la Bordighera di fine Ottocento.
Curiosi di saperne di più? Vi aspettiamo tra qualche pagina, e con l’occasione vi auguriamo buone Feste e un anno nuovo pieno di bellezza!
Qui in link: www.sanremo.it/magazine.