SANREMO.IT, Deus fiat lux et lux facta est (SPRING 2021)

25, Mar 2021 | SANREMO.it, Speciale

Il momento storico che stiamo attraversando ci impone di guardare oltre, fare tesoro di quanto è accaduto in quest’ultimo anno e dei mesi difficili che ancora ci attendono. Dobbiamo essere resistenti e resilienti, non cedere mai, perché la luce è ormai vicina e si annuncia una ripresa poderosa. Lo ha recentemente dimostrato il successo dell’ultimo Festival di Sanremo, il più grande evento dello spettacolo italiano, per la prima volta trasmesso in diretta mondiale da un teatro Ariston senza appendici esterne e senza pubblico, se non quello rappresentato dall’orchestra, che con la sua partecipazione ha saputo interpretare egregiamente e tutt’altro che banalmente anche questo ruolo. La rassegna è stata condotta, in modo eccezionale e coraggioso, per cinque serate fino alle 2 di notte e oltre, dalla straordinaria coppia formata da Amadeus e Fiorello, con i cantanti e i tanti ospiti bravi ad assecondare la direzione artistica di un evento che non aveva precedenti. Il Festival è stato quest’anno molto più di uno spettacolo televisivo, è stato un esempio di resistenza, di speranza, divenendo un punto di riferimento per molte altre  manifestazioni italiane e non solo.

Una prova sicuramente inusuale, a tratti molto dura, per via dall’assenza di pubblico in sala, ma superata in modo egregio da tutti i partecipanti, che hanno saputo abbracciare, anche se solo virtualmente, i milioni di spettatori che hanno seguito l’evento da casa o sui social. Questi ultimi,  grazie all’attenzione di Fiorello che in questo modo aveva il polso del pubblico, hanno saputo creare e sviluppare una nuova direzione per la musica italiana. Dobbiamo tutti farne tesoro e imparare a guardare oltre, alla vita e alle nostre abitudini da riconquistare. Nel nostro “piccolo” proviamo anche noi a guardare in positivo, aprendo nuovi capitoli, proponendo nuove storie, nuovi modi di sperimentare la nostra Riviera. Parliamo di emozioni, di percorsi esperienziali da intraprendere lungo i 24 chilometri di pista ciclabile, di suggestive e incomparabili immersioni, in presa diretta, negli abissi da esplorare al largo delle nostre coste, di veri e propri scrigni di esclusività come la Cave dell’Hotel de Paris di Montecarlo, che sembra uscita da un romanzo dell’800, o del nuovo collegamento marino tra i porti di Montecarlo e Ventimiglia grazie a Monaco One.

La nostra attenzione non poteva prescindere dalle eccellenze di questo territorio, come l’Hotel Royal, l’esclusiva Gioielleria Abate, lo Yacht Club e il Campo Ippico di Sanremo.

Il nostro percorso si snoda tra alberi monumentali e secolari, fra le antiche confraternite di Ceriana e Pieve di Teco, nell’arte giapponese del grande Ligustro, nella determinazione del mitico Dorando Pietri, per completarsi con viaggi sensoriali tra mimose e vino Ormeasco Sciac-Trà.

Deus fiat lux et lux facta est(Genesi, 1,3)

Qui in link: www.sanremo.it/magazine.

 

Potrebbe interessarti…

Riviera dei Fiori GUIDe

Riviera dei Fiori GUIDe

Riviera dei Fiori GUIDe, un nuovo racconto del territorio per il mondo professionale Si chiama Riviera dei Fiori GUIDe...