Un anno fa, tra queste righe, la parola resilienza dominava l’entusiasmo della ripartenza. E la Riviera è ripartita. Siamo nel pieno di un’estate di rilancio certificato da tutti gli indicatori, a cominciare dalle presenze dei turisti che gli stessi albergatori, annunciano con entusiasmo. Il ritorno degli stranieri si è via via consolidato di settimana in settimana.
La pandemia, come sappiamo, non è sconfitta, ma la quinta ondata si annuncia più gestibile di quelle che l’hanno preceduta. E al netto del dramma che ancora si consuma a poco più di un migliaio di chilometri da noi, si annuncia in Riviera un’estate di assoluta libertà, un’estate da godere e da scoprire.
Potremmo accontentarci di quello che già abbiamo, ma è ciò che ci attende dietro l’angolo che deve entusiasmarci. I progetti di sviluppo del Porto di Ventimiglia sono una realtà, in grado di rilanciare un comprensorio che ha potenzialità enormi. La zona a ponente di Sanremo è un cantiere a cielo aperto per la realizzazione di uno splendido palazzetto dello sport con piscine, palestre, campi da basket, pallamano, calcetto e pallavolo.
Ma Sanremo è anche i suoi hotel a cinque stelle (ben due, Royal e Miramare), la sua storia impareggiabile, della quale è custode la Famija Sanremasca, il legame con la famiglia Grimaldi di Monaco, testimoniato nel Santuario della Madonna della Costa.
Venite con noi a visitare la Riviera dei fiori, con le sue mostre (Steve McCurry a Ventimiglia da non perdere) i suoi campi di lavanda, dai profumi alla tavola, la resilienza di Diano Marina, la rinascita di Andora.
Buone vacanze, tra cultura, storia e divertimento.
Qui in link: www.sanremo.it/magazine.